Agenzia regionale per lo sviluppo del Molise

 
 


Accompagnamento alla Progettazione



Accompagnamento alla Progettazione d’impresa

Promuovere lo sviluppo dell’imprenditoria nella Regione Molise

 

Cos’è

Un servizio di Sviluppo Italia Molise S.p.A. volto diffondere la cultura d’impresa e ad agevolare il delicato passaggio dall’idea all’idea imprenditoriale. Il servizio è pensato per fornire un supporto alla progettazione di piani di avvio o di sviluppo di attività imprenditoriali, con particolare attenzione a quelle caratterizzate da elementi di innovatività.

L’accompagnamento alla progettazione consiste nel trasferimento di una metodologia di progettazione d’impresa che, coinvolgendo direttamente gli imprenditori o aspiranti tali, consente di focalizzare l’attenzione sul complesso sistema di scelte necessarie a consolidare una semplice “intuizione” in un articolato progetto d’impresa. Il servizio è erogato dai tecnici di Sviluppo Italia Molise, anche in attuazione dell’Azione 1.2.1 del POR Molise 2014-2020.

A chi si rivolge

I destinatari dell’iniziativa sono: disoccupati/e, imprenditori/trici, neo imprenditori/trici, studenti/esse, aspiranti imprenditori, supportati da adeguate motivazioni, che intendono perseguire un percorso di crescita imprenditoriale da sviluppare nella regione Molise. Il servizio è erogato nell’ambito dell’attuazione di strumenti di agevolazione per la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali ed è completamente gratuito.

Gli obiettivi specifici

Il percorso di accompagnamento si propone di fornire gli elementi per creare interconnessioni tra le intuizioni e/o idee innovative d’impresa e la dispiegazione dei loro effetti sul mercato potenziale. Il servizio è estremamente flessibile e ha quale obiettivo finale quello di rafforzare il grado di consapevolezza degli aspiranti imprenditori in merito alla fattibilità della propria idea d’impresa.

Strumenti finanziari

Un investimento, per un progetto imprenditoriale credibile, può essere finanziato da vari strumenti disponibili sia sul mercato privato sia grazie a normative pubbliche di incentivazione. Per quanto riguarda gli strumenti finanziari privati si possono citare ad esempio, il Venture Capital, le attività dei Business Angel, i servizi bancari e il microcredito. Gli incentivi pubblici possono essere sia locali sia nazionali sia ancora sovranazionali. Sviluppo Italia Molise mette a disposizione degli utenti un database contenentei i riferimenti normativi sui maggiori strumenti di finanza agevolata attualmente disponibili per il territorio regionale, consultabili attraverso il link di seguito indicato:
 


PER SAPERNE DI PIU'
Sviluppo Italia Molise
Via Nazario Sauro, 1 - 86100 Campobasso
Tel. 0874011200

 

info@sviluppoitaliamolise.it
sviluppoitaliamolise@legalmail.it

 

S.p.A. a Socio unico, Direzione e Coordinamento: Regione Molise - P.IVA 00852240704 - Iscrizione REA Campobasso 83619 - Capitale Sociale ¤ 3.562.024,62