Agenzia regionale per lo sviluppo del Molise

 
 


Vivere in Molise

Vivere in Molise vuol dire apprezzarne le dimensioni, i rapporti umani, il patrimonio naturalistico e ambientale estremamente variegato (montagne, laghi, litorale), le aree di salvaguardia e il sistema diffuso di beni culturali (monumenti, musei, teatri, etc.) che consentono un rapporto diretto con la natura e con l’autenticità delle culture.

Le strutture alberghiere, mai freddamente turistiche ma orientate alla vera ospitalità (hotel, B&B, turismo rurale, ecc.) sono localizzate un po’ ovunque. Non mancano le possibilità di svolgere attività ricreative come tennis, golf, sci, nuoto, arrampicata, alpinismo e così via. Sono molto diffuse, inoltre, le strutture dedite al benessere psico-fisico della persona.
Fiore all’occhiello del Molise è il rispetto delle usanze e dei valori tradizionali più positivi, ancora effettivamente sentiti e vivi nella vita di tutti i giorni. Frutto dello stretto rapporto con il territorio è la cucina tipica molisana legata ai prodotti della terra e del mare, facilmente godibile in numerosissimi ristorantini e trattorie sparsi sul territorio.

Il clima è continentale con inverni generalmente freddi ed estati calde e piacevoli. Sulla costa il clima è mite tutto l’anno, mentre le zone interne più alte sono interessate da precipitazioni nevose che conferiscono caratteristiche di tipicità uniche ai piccoli comuni della montagna.

L’intero territorio è coperto da assistenza sanitaria, pubblica e privata, con centri e personale altamente qualificati.
 

Back Home Attrazione Investimenti

S.p.A. a Socio unico, Direzione e Coordinamento: Regione Molise - P.IVA 00852240704 - Iscrizione REA Campobasso 83619 - Capitale Sociale ¤ 3.562.024,62