Agenzia regionale per lo sviluppo del Molise

 
 


Invitalia - area di crisi industriale complessa “Venafro-Campochiaro–Bojano e aree dell’indotto

Molise, 8 milioni per il rilancio dell’area di crisi Venafro-Campochiaro–Bojano

In Molise al via gli incentivi per il rilancio dell’area di crisi industriale complessa “Venafro-Campochiaro–Bojano e aree dell’indotto”.

Dalle 12.00 del 5 settembre 2023 alle 12.00 del 7 novembre 2023 le imprese possono chiedere i finanziamenti della Legge 181, gestita da Invitalia.

Sono disponibili oltre 8 milioni di euro, messi a disposizione dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per sostenere i programmi di sviluppo industriale.

L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale per l’area di crisi, avviato con l’Accordo di programma del 27 luglio 2017, con proroga al 2023, per rilanciare le attività imprenditoriali e di sostenere l’occupazione nei 67 Comuni appartenenti all’area industriale.

Maggiori dettagli

Fonte Invitalia

Campobasso, 11 luglio 2023

Indietro Elenco
S.p.A. a Socio unico, Direzione e Coordinamento: Regione Molise - P.IVA 00852240704 - Iscrizione REA Campobasso 83619 - Capitale Sociale ¤ 3.562.024,62