Avviso Comprensori Sciistici

Home 9 Avviso Comprensori Sciistici

Descrizione

L’incentivo è finalizzato a sostenere le imprese turistiche operanti nei comprensori sciistici della Regione Molise, per i quali la mancata apertura al pubblico nella stagione sciistica invernale 2020/2021 degli impianti e delle piste, a causa dell’emergenza sanitaria, ha causato effetti negativi o danni alle attività economiche connesse alla pratica sportiva degli sport invernali.

Lo strumento agevolativo ha una dotazione finanziaria complessiva pari ad € 1.263.511,00 di cui:

  • € 663.511,00 di cui ai Decreti-Legge 22 marzo 2021, n. 41 e 25 maggio 2021, n. 73;
  • € 600.000,00 di cui alla Sezione Speciale 1 del PSC Molise, Area Tematica 03 – COMPETITIVITA’
    IMPRESE – Settore di intervento 03.02 – TURISMO E OSPITALITA. Tale dotazione costituisce riserva per le imprese, la cui unità operativa oggetto dell’intervento, sia localizzata nei Comuni di San Massimo o di Capracotta.

Destinatari

Sono ammissibili alle agevolazioni le Micro, Piccole e Medie Imprese (PMI), ivi inclusi i liberi professionisti ad esse equiparati che risultino:

  • attive al momento della presentazione dell’istanza di agevolazioni a valere sull’ Avviso;
  • avere sede operativa attiva e localizzata nei Comuni inseriti all’interno dei comprensori sciistici del Molise alla data del 23 marzo 2021;
  • aver dichiarato l’inizio attività alla data del 23 marzo 2021;
  • aver subito un calo del fatturato, pari almeno al 30%, con riferimento al periodo compreso tra il
    01 novembre 2020 ed il 30 aprile 2021 rispetto al medesimo periodo della stagione sciistica 2018-
    2019 (01 novembre 2018 – 30 aprile 2019);
  • avere, per l’unità produttiva oggetto della richiesta di agevolazioni, quale codice di attività
    prevalente (Ateco 2007), alla data del 23 marzo 2021, uno dei seguenti: 55 e sottocodici (ad eccezione del 55.20.53 non agevolabile), 56 e sottocodici (ad eccezione del 56.10.13 non agevolabile), e 79 compresi tutti i sottocodici.

Tipologia di incentivo

Sono ammissibili alle agevolazioni i costi di gestione forfettariamente determinati, secondo la metodologia prevista dall’Avviso, relativi ad un periodo massimo di 6 mesi nell’anno 2021. I costi ammissibili sono agevolati con un contributo a fondo perduto pari all’80% del loro ammontare complessivo, con le seguenti limitazioni:

  • per le attività il cui codice Ateco è 55, le agevolazioni sono concesse entro il limite massimo di Euro 35.000.
  • per le altre attività il cui codice ATECO è 56, e 79, le agevolazioni sono concesse entro il limite massimo di Euro 10.000.  

 

Area geografica dell’intervento

Comuni rientranti nei comprensori sciistici del Matese e dell’Alto Molise (Bojano, San Massimo, Cantalupo nel Sannio, Macchiagodena, Roccamandolfi, Agnone, Capracotta, Castel del Giudice, Pescopennataro, San Pietro Avellana, Sant’Angelo del Pesco e Vastogirardi) così come individuati dalla D.G.R. n. 267 del 06 agosto 2021.

Scadenza

La domanda può essere presentata esclusivamente attraverso la piattaforma informatica Mosem, dalle ore 10.00 del 01 marzo 2023 fino alle ore 10.00 del 31 marzo 2023.

Link utili

Sviluppo Italia Molise S.p.A.

BACK

Sviluppo Italia Molise
Info Point

L’Info Point offre un servizio di primo livello di informazione e orientamento al cliente su tutti i prodotti e le attività di Sviluppo Italia Molise, contattaci:

SviluppoItalia Molise
Via Nazario Sauro, 1 – 86100 Campobasso
Tel. +39 0874 011200
E-mail info@sviluppoitaliamolise.it
PEC sviluppoitaliamolise@legalmail.it

Oppure compila il modulo contatti per richiedere maggiori informazioni.

Modulo contatti

Consenso

Ultimo aggiornamento 18 Ottobre , 2023