Agenzia regionale per lo sviluppo del Molise

 
 


Qual è iter di valutazione

Una volta presentata la domanda, alla stessa verrà assegnato un protocollo. La valutazione proseguirà in questo modo:

verrai contattato ed invitato a partecipare a due colloqui obbligatori, in cui verranno valutati alcuni aspetti preliminari sull’accoglibilità della domanda (cioè se sono presenti tutti i requisiti di accesso), sulle potenzialità del soggetto proponente (inteso quale singolo o compagine) a portare avanti il progetto e sulla cantierabilità (cioè se non ci sono ostacoli di tipo burocratico-amministrativo). Ricorda che è indispensabile la partecipazione di tutte le persone che hanno deciso di partecipare al progetto.

In caso di superamento di questa prima fase (FASE I), tu e i tuoi futuri soci verrete ammessi alla fruizione del servizio di Accompagnamento alla Progettazione e vi sarà assegnato un tutor. Il servizio consiste nel trasferimento di un metodo per pianificare la nascita dell’impresa nei minimi dettagli. Durante il percorso verranno fornite indicazioni su come studiare il mercato, come prevenire i rischi e come strutturare un piano economico-finanziario.

Tieni presente che molto probabilmente una buona parte di queste attività verrà realizzata da remoto, considerata la necessità di adeguarsi alle misure di contrasto alla crisi pandemica da covid-19 attualmente in corso.

Il risultato di questo lavoro, che comprenderà l’acquisizione di preventivi, l’individuazione della sede e la verifica degli adempimenti amministrativi necessari, sarà un piano d’impresa vero e proprio, che dovrai inviare entro 30 giorni dalla conclusione del percorso di accompagnamento e, se valutato positivamente, consentirà l’ammissione alle agevolazioni.

In nessun caso, ricorda, il tutor potrà entrare nel merito delle scelte progettuali: la redazione del piano d’impresa è sempre e comunque un impegno del proponente.

BACK

S.p.A. a Socio unico, Direzione e Coordinamento: Regione Molise - P.IVA 00852240704 - Iscrizione REA Campobasso 83619 - Capitale Sociale ¤ 3.562.024,62