Creazione d’Impresa – scheda
Strumento di agevolazione
L’Avviso Creazione d’Impresa è stato pubblicato in data 24/08/2020 in attuazione della Delibera di Giunta Regionale 478 del 02/12/2019
Descrizione
Creazione d’Impresa sostiene la nascita e lo sviluppo di attività imprenditoriali e libero professionali in Molise. Le agevolazioni sono destinate a disoccupati con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni non compiuti. Sono agevolati progetti aziendali da impiantare ex novo, come pure progetti di consolidamento che prevedono il subentro nella conduzione di aziende esistenti (ricambio generazionale). La misura agevola i seguenti settori:
- attività produttive nei settori della produzione di beni;
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone;
- turismo;
- attività libero professionali;
- commercio
Sono escluse le attività agricole, la pesca e l’acquacoltura.
Destinatari
Le agevolazioni sono rivolte a disoccupati under 65 che:
- al momento della presentazione della domanda sono residenti in Molise, oppure vi trasferiscano la residenza in caso di ammissione alle agevolazioni;
- non svolgano o abbiano svolto, nei due anni precedenti la presentazione della domanda, la stessa, o un’analoga, attività oggetto della proposta;
- costituiscano un’impresa con sede in Molise.
Il soggetto proponente può assumere sia la forma singola (una sola persona fisica) che associata (più persone fisiche che intendono costituire una società). In caso di forma associata, una quota minoritaria dei soci può essere rappresentata da persone fisiche che non abbiano i requisiti sopra riportati.
Tipologia di incentivo
Creazione d’Impresa consente di fruire di servizi reali e di servizi finanziari. I servizi previsti, in particolare, sono:
- trasferimento di una metodologia di progettazione d’impresa – Accompagnamento alla progettazione – teso a fornire elementi tecnici per l’elaborazione del proprio Piano d’impresa;
- erogazione di agevolazioni finanziarie. Nel dettaglio, è prevista la copertura a fondo perduto del 90% delle spese di investimento e di avvio dell’attività con un finanziamento massimo di 30.000 euro per ogni persona fisica richiedente. Il finanziamento può arrivare fino a 90.000 euro nel caso di società composte da almeno 3 soci;
- erogazione di servizi di assistenza tecnica in fase di start-up dell’iniziativa.
In nessun caso la fruizione delle agevolazioni finanziarie può essere svincolata dalla fruizione dei servizi reali.
Spese ammissibili
- Attrezzature, impianti, macchinari di processo e allacciamenti;
- programmi informatici;
- beni immateriali a utilità pluriennale;
- ristrutturazione di immobili, nel limite massimo del 30% delle spese di cui ai punti precedenti);
- spese notarili per la eventuale costituzione della società;
- costi connessi all’avvio dell’attività per i primi 12 mesi (materie prime, utenze, garanzie assicurative, etc…) nel limite massimo del 20% del totale delle spese ammissibili
Soggetto gestore
Sviluppo Italia Molise S.p.a.
Area geografica dell’intervento
Regione Molise
Scadenza
Misura a sportello. Le proposte progettuali possono essere presentate tramite pec all’indirizzo sviluppoitaliamolise@legalmail.it dalle ore 12 del 08/09/2020 alle ore 12 del 08/10/2020.
Link per approfondimenti
Sviluppo Italia Molise
Info Point
L’Info Point offre un servizio di primo livello di informazione e orientamento al cliente su tutti i prodotti e le attività di Sviluppo Italia Molise, contattaci:
SviluppoItalia Molise
Via Nazario Sauro, 1 – 86100 Campobasso
Tel. +39 0874 011200
E-mail info@sviluppoitaliamolise.it
PEC sviluppoitaliamolise@legalmail.it
Oppure compila il modulo contatti per richiedere maggiori informazioni.
Modulo contatti
Ultimo aggiornamento 17 Ottobre , 2023