Processo di scoperta imprenditoriale

Alla base della Specializzazione Intelligente vi è il presupposto che le decisioni relative a definizione delle politiche, orientamento degli investimenti e realizzazione degli interventi pubblici non siano basate esclusivamente sulle conoscenze e sulla volontà dei politici ma siano frutto di una continua interazione tra governo, imprese, mondo della Ricerca e società civile.

Nel gergo della policy, tale interazione è definita “processo di scoperta imprenditoriale” (Entreprenurial Discovery Process – EDP).

Il Processo di scoperta imprenditoriale è, dunque, uno strumento per garantire che, in tutte le fasi della Strategia, si tenga conto di conoscenze e priorità degli stakeholder che, così, contribuiscono a definire i processi di innovazione e sviluppo economico.

Tale interazione è volta a garantire la selettività e la destinazione degli investimenti a supporto di ambiti della ricerca e attività economiche trasformative dotate di un importante potenziale di crescita per il territorio.

Favorire una logica di scoperta imprenditoriale significa che la trasformazione mirata non segue un percorso deciso dall’alto, ma avviene dal basso man mano che il processo si svolge.

Le imprese e gli altri attori dell’innovazione sono chiamati ad assistere il policy maker nell’apprendimento di vincoli, problemi e opportunità e ad impegnarsi in un coordinamento strategico per generare iniziative di policy specifiche e calibrate in risposta a tali vincoli.

L’obiettivo del processo di scoperta è identificare ciò che deve essere sostenuto (anche attraverso i bandi pubblici) e sviluppato e quali sono i programmi e le azioni di policy corrispondenti da introdurre, che non possono essere pensati o previsti dalla sola amministrazione pubblica.

L’EDP sostiene quindi la co-creazione di interventi di policy volti a promuovere l’emersione e lo sviluppo di nuove attività economiche, attraverso l’ascolto degli attori del territorio finalizzato ad identificare le nuove tendenze tecnologiche e le nuove opportunità di business e adattare, di conseguenza, le politiche e gli strumenti a supporto dell’innovazione.

Il ruolo dell’amministrazione pubblica è gestire e coordinare tale processo per consentire, sostenere e guidare la partecipazione degli stakeholder nel processo decisionale.

Per realizzare un efficace EDP, Sviluppo Italia Molise S.p.A., in qualità di Management Team, organizzerà tavoli tematici, workshop, eventi online ed utilizzerà modalità di coinvolgimento ad hoc per favorire un processo continuo nel tempo.

Per approfondimenti, si rimanda ai seguenti link:

S3_nota processo di scoperta imprenditoriale

BACK

Ultimo aggiornamento 16 Aprile, 2025