Agenzia regionale per lo sviluppo del Molise

 
 


Progetto SOLAR

Obiettivi e principali risultati

Il progetto SOLAR, nell'ambito dell’Obiettivo Specifico 3.2 del Programma INTERREG ITALIA ALBANIA MONTENEGRO, ha l'obiettivo generale di poter misurare l'impronta e le emissioni di carbonio degli aeroporti in Puglia, Albania e Montenegro, con effetti sinergici anche per il Molise, e attivare politiche mirate a ridurli notevolmente. SOLAR favorirà l'armonizzazione di schemi e metodologie per il calcolo e il monitoraggio dell’impatto delle emissioni di carbonio degli aeroporti e delle infrastrutture di trasporto, consentendo, da un lato, di sviluppare un “Piano Energetico Comune”, ispirato all'efficienza energetica e alla produzione di energia sostenibile , fornendo calcoli più affidabili, accurati e comparabili; dall'altro giocherà un ruolo centrale nella definizione di linee guida concrete e praticabili per ridurre l'impatto ambientale delle strutture aeroportuali.


Budget

€ 688.500

Questo progetto è cofinanziato dall'Unione Europea nell'ambito dello Strumento di assistenza preadesione (IPA II)


Durata

01.01.2022 – 31.12.2022


Lead partner

Regione Puglia - Dipartimento mobilità


Partner

Regione Puglia

Apulia Airports S.p.A.

Airports of Montenegro jsc

Albanian Civil Aviation Authority

Sviluppo Italia Molise S.p.A.


Project website

https://solar.italy-albania-montenegro.eu/

 

Partners' Meetings

2nd Partner Meeting_Agenda_28_09_2022

Kick off meeting AGENDA II_03_03_2022

SOLAR_3rd Partner Meeting_Agenda_10_05_2023

SOLAR_Project Final Meeting_Agenda_28.09.2023

Newsletter

Prima newsletter del progetto Solar

 

BACK

 

S.p.A. a Socio unico, Direzione e Coordinamento: Regione Molise - P.IVA 00852240704 - Iscrizione REA Campobasso 83619 - Capitale Sociale ¤ 3.562.024,62