
Azioni di competenza dell’Organismo Intermedio
Si riporta, di seguito, l’articolazione delle Azioni di competenza di Sviluppo Italia Molise S.p.A. che hanno una dotazione complessiva di risorse, al lordo dell’importo di flessibilità prevista dall’articolo 86, comma 1, del Regolamento (UE) 1060/2021, pari a 63,5 milioni di Euro:
Obiettivo strategico | Obiettivo specifico (OS) | Azioni |
Una Europa più competitiva e intelligente | RSO1.1. Sviluppare e rafforzare le capacità di ricerca e di innovazione e l’introduzione di tecnologie avanzate | 1.1.1 Sostegno a progetti di ricerca, sviluppo sperimentale, trasferimento tecnologico e innovazione – ivi inclusi quelli incentrati sull’economia circolare – nelle imprese |
1.1.2 Rafforzamento dell’ecosistema della ricerca e dell’innovazione, ivi inclusi gli incubatori/acceleratori | ||
1.1.3 Sostegno e accompagnamento alle start up innovative | ||
RSO1.2. Permettere ai cittadini, alle imprese, alle organizzazioni di ricerca e alle autorità pubbliche di cogliere i vantaggi della digitalizzazione | 1.2.1 Sostegno alle PMI per l’acquisizione di soluzioni e servizi reali abilitanti la digitalizzazione di processi, servizi/prodotti, canali di vendita e distributivi, in forma singola e/o associata, anche in ottica di filiere e reti strategiche | |
RSO1.3. Rafforzare la crescita sostenibile e la competitività delle PMI e la creazione di posti di lavoro nelle PMI, anche grazie agli investimenti produttivi | 1.3.1 Sostegno alle PMI per la realizzazione di investimenti innovativi e/o il riposizionamento competitivo | |
1.3.2 Sostegno alle imprese culturali e creative a fini turistici | ||
1.3.3 Sostegno alle imprese da processi di incubazione, spin off, spin out ecc. | ||
1.3.4 Sostegno alla competitività delle PMI per la transizione verso forme di produzione a minore impatto energetico e ambientale, verso l’economia verde e circolare | ||
1.3.5 Sostegno ai processi di internazionalizzazione delle imprese | ||
1.3.6 Servizi avanzati di sostegno alle PMI e a gruppi di PMI | ||
RSO1.4. Sviluppare le competenze per la specializzazione intelligente, la transizione industriale e l’imprenditorialità | 1.4.1 Rafforzamento delle competenze delle PMI per la transizione industriale, la specializzazione intelligente e l’imprenditorialità | |
1.4.2 Rafforzamento della capacità amministrativa dell’Organismo Intermedio | ||
Una Europa più verde | RSO2.6. Promuovere la transizione verso una economia circolare ed efficiente sotto il profilo delle risorse | 2.6.2 Sostegno alle PMI per lo sviluppo di filiere innovative e di trattamento e di utilizzo dei rifiuti e di recupero di materia prima seconda e di energia |
Per le informazioni relative ai Bandi, si rimanda alla apposita sezione del presente sito e al portale della Regione Molise.
Ultimo aggiornamento 29 Aprile, 2025